Ma quale magia, non siamo mica ad Hogwarts. 

Qua si suda, fatica, si produce ma soprattutto si assaggia. E’ chiaramente la parte che tutti preferiscono.

Ma la verità è che, prima di arrivare al sorso, gli step sono tanti. 

Fuori dalla cantina c’è la vigna di cui prendersi cura, fra trattamenti e fertilizzanti 100% biologici, potatura, irrigazione mirata, fino ad arrivare alle prime foglie, i primi frutti ed infine alla vendemmia.

Ma dopo aver raccolto tutto rigorosamente a mano e con maniacale attenzione all’integrità degli acini, la festa si sposta in cantina, dove si susseguono tutti i passaggi che porteranno al primo mosto.

La deraspatura, la pressatura, il filtraggio, il passaggio nelle cisterne ed infine l’attesa: il vino è nato, ma si dovrà ancora aspettare che fermenti e che i parametri raggiugano i valori di riferimento, prima di poterne degustare la prima embrionale forma. 

Non ci sono magie, ma solo una grande pazienza, un intenso lavoro e una profondissima passione.

E ovviamente, poi si beve. Prosit!